Ciclo sismico

Il processo che si ripete sistematicamente tra un terremoto ed il successivo si chiama ciclo sismico e comprende quattro stadi:

Stadio intersismico
In questo periodo si accumula l'energia elastica per l'azione di forze tettoniche.

Stadio presismico
La deformazione della roccia arriva al livello critico di resistenza producendo variazioni delle caratteristiche fisiche della roccia stessa.

Stadio cosismico
Si ha il terremoto con liberazione dell'energia elastica in forma di calore e con movimento reciproco dei blocchi rocciosi.

Stadio postsismico
Scosse di assestamento riportano l'area ad un nuovo equilibrio.

Seguici

Hai sentito un terremoto? Segnalalo subito!

Diventa Socio

5x1000

dona ora

Raccolta fondi