Distribuzione terremoti

Il maggior numero di terremoti si verifica in una fascia disposta lungo i bordi dell'Oceano Pacifico, detta cintura di fuoco, corrispondente anche alla distribuzione dei vulcani. L'ipocentro va da superficiale a profondo, come prevede la teoria della Tettonica delle Placche.

Una seconda fascia corrisponde alle catene montuose che vanno dal Mediterraneo all'Himalaya. L'ipocentro ha una profondità intermedia.

Infine, una terza fascia corrisponde alle dorsali oceaniche, dove gli ipocentri sono superficiali.

Seguici

Hai sentito un terremoto? Segnalalo subito!

Diventa Socio

5x1000

dona ora

Raccolta fondi