Nella seguente tabella abbiamo indicato i valori Magnitudo e la corrispondente energia liberata in Kg di Tritolo. Si può notare la presenza di magnitudo negative la cui energia è relativamente piccola ma che con le strumentazioni attuali possono comunque essere misurate.
La scala di magnitudo del momento sismico è una scala logaritmica perciò un terremoto è circa trenta volte più energetico per ogni grado sismico di differenza (103/2 ≈ 31,6 volte).
Ad esempio un terremoto di magnitudo 5 libera circa trenta volte l'energia di uno di magnitudo 4, un terremoto di magnitudo 6 libera circa mille volte (103/2 × 103/2 volte) l'energia di uno di magnitudo 4 e così via.